
È un pareggio che fa male alle Rossoblù quello maturato al “Gambino” di Arenzano tra Genoa e Chievo Women. Con questo risultato il Bologna, vittorioso in casa della Freedom, aggancia il Genoa a quota 48 punti al terzo posto della classifica di Serie B e insidia la volata promozione della squadra di Mister Fossati. Sarà una lotta a due per l’ultimo posto per la Serie A, dunque, con Ternana e Parma ormai salde nelle prime due posizioni a sette giornate dalla fine del campionato.
Pronti, via e un Genoa ancora condizionato dalle assenze passa in vantaggio, con la punizione di Cuschieri che innesca l’autogoal di Picchi al 5′. Dopo 10′, però, il Chievo la pareggia su un’altra palla inattiva, con Veritti che di testa sfrutta il corner battuto da Landa. È il Genoa a provare a fare la partita e Bargi, al 21′, si fa ipnotizzare da Beka che in uscita salva il Chievo dal goal del 2-1. Altra occasione per le Rossoblù al 38′, con Ferrara che va vicina al palo su calcio piazzato. Passa un minuto e questa volta è Forcinella a salvare il risultato, smanacciando in corner una conclusione da fuori di Landa.
Nella ripresa entrambe le squadre cercano il +1 ma il parziale regge fino al fischio finale. Forcinella è chiamata in due occasioni a tenere a galla il pareggio: al 58′ è di nuovo Landa ad essere pericolosa, mentre al 73′ la rossoblù è provvidenziale in uscita su Picchi, involata verso la porta in contropiede servita da Fernandez. Nel finale si fa vivo il Genoa, prima con un tiro-cross insidioso di Massa, poi con Acuti che al momento del tiro si vede ostacolata da Tonelli. Nel recupero è Bargi a firmare l’ultimo squillo rossoblù, ma il match termina in pareggio: in contemporanea il Bologna supera di misura la Freedom e bussa alla porta del terzo posto, con il Genoa chiamato a reagire nella prossima trasferta di Cesena, in programma domenica 30 marzo.
Queste le parole di Fabio Fossati, allenatore del Genoa, riportate da Buon Calcio a Tutti:
Oggi abbiamo trovato un avversario che è venuto a fare la sua partita, una partita giusta. Abbiamo creato tanto per portare a casa la vittoria, ma è un momento in cui negli ultimi 25 metri abbiamo qualche apprensione. Siamo poco serene e dobbiamo ritrovare quella serenità che ci ha contraddistinto. La ricetta è continuare a lavorare e provarci. Abbiamo preso gol di nuovo su corner, e dico “di nuovo” perché, anche se nelle ultime domeniche non abbiamo preso gol, è una situazione dove dobbiamo cambiare qualcosa o migliorare. Troppo semplice il gol che abbiamo preso. Detto questo, loro hanno avuto alcuni contropiedi su cui Forcinella è stata importante. Per il resto, di occasioni ne conto parecchie per il Genoa. Nulla da dire alle ragazze, ci hanno messo impegno e ci hanno dato dentro producendo molto. Non dobbiamo demoralizzarci: anche se siamo a pari punti, il campionato è ancora lungo e le partite in questo momento sono da tripla. Abbandoniamo un attimo questo discorso del risultato in sé e cerchiamo di giocare più serenamente la partita, che è l’unica ricetta, assieme al lavoro in settimana, che penso possa aiutarci.
SERIE B/F
GENOA vs CHIEVO WOMEN 1-1 (1-1)
RETI: 5′ autorete Picchi, 15′ Veritti.
GENOA: Forcinella; Bettalli, Di Bari (83’ Campora), Lucafó, Mele; Giacobbo, Ferrara (57’ Acuti), Cinotti; Bargi, Ferrato, Cuschieri (74’ Massa). A disposizione: Marchetti, Lipman, Tabone, Abate, Errico. Allenatore: Fossati.
CHIEVO WOMEN: Beka; Micciarelli, Veritti, Fernandez; Begal (54’ Cavallini), Saggion (76’ Tonelli), Ketis, Marengoni; Merli (68’ Montemezzo); Picchi (76’ Seki), Landa. Adisposizione: Butte, Filippo, Pizzolato, Gattuso, Masciantonio. Allenatore: Ulderici.
Qui tutte le notizie di ZAE relative al Genoa
Qui tutte le notizie di ZAE relative al calcio
Qui la sezione femminile del sito LND