B/M | ⚽ Crollo Samp: tris del Frosinone a Marassi, è piena zona Serie C

Sampdoria vs Frosinone 0-3

Serie B/M Sampdoria Frosinone
📸 Frosinone | Instagram

Al “Ferraris” il tris del Frosinone annega la Sampdoria in quella che avrebbe dovuto essere la partita del riscatto per i Blucerchiati, ora in piena zona Serie C. I ciociari, rinati sotto la gestione Bianco, incassano la quarta vittoria di fila ed escono dalle sabbie mobili della classifica di Serie B dominando una Samp mai scesa in campo e pesantemente contestata dai tifosi a fine partita. I punti dei Blucerchiati rimangono 32, come quelli della Reggiana: la Salernitana penultima dista due lunghezze, così come le squadre appena fuori dalla zona Playout, Cittadella, Südtirol e Brescia.

La Samp chiude il primo tempo con il rammarico di un rigore fallito, ma il Frosinone ha almeno tre occasioni per portarsi in vantaggio. All’11’ il mancino volante di Marchizza sul cross di Ambrosino è il primo squillo dei gialloblù, che sfiorano il +1 anche con Ghedjemis al 20′ mentre Cragno salva su Distrefano e Kone al 32′. Nel finale uno scatto d’orgoglio della Samp porta al calcio di rigore per il fallo di Cerofolini su Sibilli, ma l’errore dagli undici metri di Coda ritrae il momento nero dei Blucerchiati: l’uomo di maggiore esperienza, calciando un rigore timido a mezza altezza, fallisce sia ad agganciare Schwoch come miglior marcatore di sempre in Serie B, rimandando l’appuntamento con il record, sia a portare in vantaggio i suoi poco prima dell’intervallo.

Nella ripresa il monologo del Frosinone stende la Samp anche nel punteggio. Minuto 55, Yepes perde palla al limite e il mancino deviato di Kone vale l’1-0. I cambi di Semplici sono lontani dal dare anche solo un accenno di reazione, e il Frosinone dilaga: prima il palo di Marchizza, poi il raddoppio di Monterisi sulla dormita della difesa di casa. Il 3-0 arriva all’85’: palla persa a centrocampo da Sekulov e goal in contropiede di Ghedjemis, che conclude la lezione del Frosinone alla Samp. Dopo 4′ di recupero i fischi ricoprono un Ferraris infuriato, con giocatori e allenatore a chiedere scusa sotto la Sud: il rischio della Serie C, mai raggiunta dalla Samp nella sua storia, è sempre più concreto.

Queste le parole di Leonardo Semplici, allenatore della Sampdoria, diffuse dalla società:

Abbiamo fatto una prestazione che dire brutta è poco. Abbiamo fatto tanti errori.  La prima cosa da dire è chiedere scusa alla nostra gente, perché partite del genere non se le meritano. Oggi abbiamo visto una squadra in grande difficoltà sotto tanti punti di vista, bisogna assolutamente invertire questo trend. Ne siamo consapevoli, perdere una partita del genere davanti al nostro pubblico dispiace ed era giusto alla fine prenderci i fischi e le responsabilità. Oggi non c’è stato niente: passaggi facili sbagliati, regalati, non abbiamo fatto nulla di ciò che abbiamo provato. A vedere una squadra così mi sono vergognato. Giocare così male penso possa capitare una sola volta nella vita.

SERIE B/M
SAMPDORIA vs FROSINONE 0-3
(0-0)
RETI:
55′ Kone, 69′ Marchizza, 85′ Ghedjemis. 
SAMPDORIA:
Cragno, Veroli, Bereszynski (54′ Curto), Altare, Depaoli (77′ Sekulov), Ricci (63′ Abiuso), Yepes, Beruatto (77′ Benedetti), Oudin (55′ Akinsanmiro), Sibilli, Coda. A disposizione: Ghidotti, Chiorra, Viera, Riccio, Meulensteen, Venuti, Ferrari. Mister: Semplici.
FROSINONE:
Cerofolini, Oyono A., Monterisi, Bettella, Marchizza (77′ Bracaglia), Vural (66′ Lucioni), Bohinen (74′ Darboe), Kone, Ghedjemis, Ambrosino (67′ Kvernadze), Distefano (67′ Pecorino). A disposizione: Sorrentino, Cittadini, Begic, Oyono J., Barcella, Cichella, Di Chiara. Mister: Bianco.

Qui tutte le notizie di ZAE relative alla Sampdoria
Qui tutte le notizie di ZAE relative al calcio
Qui il sito della Lega Serie B

About Federico Traverso 135 Articles
Redazione di Zenaeration, sito sportivo del network di NVM News che racconta lo sport genovese valorizzando squadre e atleti impegnati a livello interregionale e nazionale. Con interviste e approfondimenti mira a rinforzare la cultura sportiva cittadina.